| 
                              
                                | Magro di maiale con castagne  COSA
                                SERVEUn taglio di arrosto di maiale, finocchio selvatico, aglio,
                                alloro, latte, cognac, olio d'oliva, "gussoni"(castagne
                              secche)
 |  
                                |  
 Per acquistare il libro
 invia una e-mail a:
 menu@valditaro.net
 |  |  | Ricette tipiche della valditaroMagro di maiale con castagne
 LA
                                PREPARAZIONEMettere il maiale in infusione per un giorno con finocchio
                                selvatico, aglio, alloro, latte, e cognac. Fate ammorbidire
                                i gussoni mettendoli a bagno in acqua tiepida. Cuocete il
                                maiale, in forno caldo come un normale arrosto,  cosparso
                                con olio.  Aggiungete le castagne secche  ammorbidite.
                                Lasciate cuocere per  due ore.
 I
                                GUSSONI"Gussoni" è il nome dialettale delle castagne sbucciate e
                                fatte seccare, che si conservano anche un anno intero. Si
                                possono consumare direttamente sciogliendole in bocca,
                                assaporando poco a poco il tipico sapore dolciastro. Possono
                                essere utilizzate anche per minestre, budini o bollite nel
                                latte zuccherato corretto poi con cognac. In tal caso prima
                                fatele rinvenire in acqua.
 |