COSA SERVE
Una gallina intera, carne macinata, due uova, formaggio grattugiato, ricotta, pane grattugiato, sale.
|

Per acquistare il libro
invia una e-mail a:
menu@valditaro.net |
|
|
I piatti tradizionali delle Feste
La gallina ripiena
COME SI PREPARA
Pulite la gallina togliendo tutte le interiora dal retro. Per il ripieno, utilizzate il fegato passato al tritacarne o triturandolo bene a mano. Aggiungete un po' di carne macinata, le uova, il formaggio grattugiato, la ricotta e il pane grattugiato. Impastare bene e porlo nella gallina intera chiudendo bene con spago da cucina. Siccome a volte succede che in questo modo il pieno non riesca a cuocere interamente, vi consiglio di cuocerlo a parte confezionandolo come un salamino, ricoprendolo di carta stagnola e cuocendolo in acqua salata. A cottura ultimata si pone in un piatto, togliendo la stagnola e si lascia raffreddare. Servite con la gallina disossata, fatta lessare dopo averla bucata con un ferro da calza.
|