COSA SERVE
Pane grattugiato, cacao, cioccolato, zucchero, frutta secca, buccia d'arancia e limone a quadrettini, pasta frolla.
Per la glassa: albume d'uovo, zucchero a velo, caffè e cacao.
|

Per acquistare il libro
invia una e-mail a:
menu@valditaro.net |
|
|
I piatti tradizionali delle Feste
La spongata di Fivizzano
COME SI PREPARA
Fate un impasto con cioccolato sciolto in acqua cui aggiungerete il pane grattugiato e i quadrettini della scorza di limone e arancia eliminando la pellicola interna che lascierebbe l'amaro. Continuate ad impastare unendo le mandorle tritate e lo zucchero. Disponetelo in una teglia ricoperta di pasta frolla e fate cuocere in forno per 20 minuti, finchè è colorata. Quando è cotta rivestitela di glassa al cioccolato fatta indurire e decorata con disegni di glassa bianca. All'evenienza potete guarnire con confettini d'argento e decorazioni natalizie. Assomiglierà al panforte scuro. Per la glassa si battono gli albumi d'uova con zucchero a velo e per colorarla caffè e cacao. Prima di usarla va fatta raffreddare
|