| 
                              
                                | La torta d'erbi COSA SERVEDue chili di bietole, una ricotta, una manciata di pecorino,
                                due uova, una manciata di pane grattugiato, un pizzico di
                                pepe, un po' d'olio, sale.
 Per la sfoglia: farina, acqua, olio e sale.
 |  
                                |  
 Per acquistare il libro
 invia una e-mail a:
 menu@valditaro.net
 |  |  | Piatti tipici della valditaro La torta d'erbi
 COME SI PREPARAPer preparare la famosa torta d'erbi pontremolese occorrono
                                foglie di bietola lavate e poi tritate non troppo fini. 
                                Salatele abbondantemente e aspettate che fuoriesca il
                                liquido. Quindi strizzatele  e mescolatele bene con ricotta,
                                pecorino, due uova intere, pane grattugiato, un pizzico di
                                pepe e un po' d'olio. Preparate la sfoglia con farina,
                                acqua, olio e sale e tiratela molto sottile col  mattarello,
                                oppure se usate la macchina per pasta, passatela due volte.
                                Mettete la sfoglia nel testo unto d'olio d'oliva e
                                spalmatevi l'impasto d'erbi, non troppo spesso. Ricoprite
                                con altra sfoglia, unendo i bordi. Spennellate di olio
                                d'oliva e con una forchetta praticate dei fori, questi
                                impediranno alla sfoglia di gonfiare. Mettete la torta in
                                forno caldo, lasciando cuocere per tre quarti d'ora.
 |